© RadioChablais

Il saper fare artigianale sotto i riflettori

Tessitore, mosaicista, coltellinaio, fabbro, archettaio, costumista, liutaio, ceramista... Mestieri che spesso immaginiamo legati al passato, perpetuati da pochi appassionati nel segreto delle loro botteghe e destinati prima o poi a scomparire. Questi settori, tuttavia, hanno un "elevato potenziale di sviluppo economico", secondo Raphaël Crittin, presidente dell'Associazione svizzera dell'artigianato, che riconosce il paradosso. "Si tratta di competenze molto specifiche, tramandate nei secoli, ma i loro prodotti sono moderni, con un valore aggiunto molto elevato, che si tratti del lusso, del patrimonio antico o dell'architettura del XXI secolo, o ancora del teatro e del cinema."

↓ Leggi l'articolo completo ↓

https://riviera-chablais.ch/les-savoir-faire-artisanaux-a-lhonneur/

Pubblicato:

26 marzo 2025


suddividere



it