Con 19 paesi partecipanti e 1,2 milioni di visitatori nel 2017, questo evento è diventato il principale evento internazionale dedicato all’artigianato.
Un artigiano progetta, produce, trasforma o restaura oggetti di uso quotidiano, singolarmente o in serie limitata, che hanno un carattere estetico e la cui produzione comporta un know-how essenzialmente manuale.
Secondo i nostri statuti, solo i cantoni svizzeri possono diventare membri. L’Associazione svizzera delle arti e dei mestieri funziona come un’entità intercantonale a beneficio dei cantoni membri. La sua azione riguarda tutte le comunità linguistiche e culturali del Paese.
Fondata nel 2016, l’Associazione svizzera dei mestieri mira a federare e coordinare l’azione dei cantoni svizzeri per preservare i mestieri in Svizzera, promuoverli e incoraggiare lo sviluppo di questi mestieri praticati da professionisti delle arti di eccellenza che padroneggiano, sviluppano e tramandano su tecniche e know-how eccezionali.