Fonte: Le Monde.fr, 17 ottobre 2016
Questo tardivo cambio di orientamento può essere spiegato da una serie di fattori: la pressione dei genitori per esercitare una professione specifica o per fare lunghi studi, la mancanza di informazioni su tutti i corsi e le professioni esistenti o anche la disillusione al momento dell’ingresso nel mondo del lavoro . In molti casi questi giovani si rivolgono finalmente al mestiere manuale che hanno sempre voluto esercitare. "C’è ancora uno stato d’animo molto francese che oppone lavoro intellettuale e lavoro manuale, mentre i due sono costantemente combinati nel lavoro degli artigiani", precisa François Moutot, direttore dell’Assemblea permanente delle Camere di commercio e artigianato (APCMA) . http://www.lemonde.fr/campus/article/2016/10/17/pour-les-jeunes-diplomes-la-tentation-des-metiers-manuels_5014750_4401467.html17 ottobre 2016