Un illustratore crea immagini per trasmettere un messaggio, una storia o un universo visivo. Nel campo delle belle arti, sviluppa un approccio unico, spesso artigianale, privilegiando tecniche manuali come l'inchiostro, l'acquerello, l'incisione, la pittura e il disegno a tratteggio.
Qui, l'illustrazione diventa opera d'autore, trasmettendo emozioni e stile, che possono essere espressi nell'editoria, nella stampa, nella comunicazione visiva, nel tessile, nella cartoleria o persino nella scenografia. L'illustratore di artigianato coltiva un rapporto sensibile con la materia, il gesto e la composizione, promuovendo un'estetica attenta, spesso prodotta in piccole serie o in pezzi unici.
Questa professione richiede uno spiccato senso di osservazione, un'eccellente padronanza del disegno, una grande creatività e la capacità di tradurre le idee in immagini forti ed evocative.