 
       
           
           
          Di
Cecilia Roger di Milano, dopo un dottorato in paleografia del medioevo, si interessò molto rapidamente a tutte le tradizionali tecniche di ricamo italiane. Poi, formata all’Ecole Lesage di Parigi, scopre il ricamo giapponese, che le permette di tuffarsi nella tradizione millenaria della lavorazione artigianale di aghi, fili e coloranti naturali.
La bottega di Cecilia Roger si trova in un ex laboratorio di ebanisteria che lei stessa ha ristrutturato, lasciando la patina del tempo. In questo luogo circondato da montagne, mucche e silenzio, ricama borse e pannelli di lusso ispirati all’arte giapponese. Le sue mani impiegano dai tre ai quattro mesi per ricamare delicati lavori ispirati alla natura e al mutare delle stagioni.
Più
 2015 Bag Making - corso breve, Central Saint Martin, University of Arts, Londra
 2014 Silkscreen on Textile - corso breve, Central Saint Martin, University of Arts, Londra
 2013 Bag and Communication – corso breve, Central Saint Martin, University of Arts, Londra
 2011 Certificazione Fase X, Centro di ricamo giapponese, Atlanta
 2009 Formazione professionale in ricamo d'interni, Ecole Lesage, Parigi
 2008 Formazione professionale Haute Couture, Ecole Lesage, Parigi
 2006 Corso di ricamo Haute Couture, Ecole Lesage, Parigi
 2005 Formazione in Cannetille e Passamaneria, Ecole Lesage, Parigi
 2013 Premio Dama d’argento, Museo Polo di Pezzoli, Milano
 2006 Premio Merletto al Tombolo, Museo della Seta, Como
 Internet:
 http://www.ceciliaroger.com/video/
 Rivista Elle Decor (Italia):
 http://www.elledecor.it/salone-del-mobile/2014/news/La-bottega-di-Cecilia-Roger-artista-svizzera-ricamo-atelier-5vie-fuori-salone-2014
 Io Donna (Italia):
 http://www.iodonna.it/indirizzi/dettaglio.action?negozio.id=6049&refresh_ce-cp
             BUONO 2022 Vaud
             BUONO 2019 Vaud
             BUONO 2018 Vaud
             BUONO 2017 Vaud
         
Possibile accesso per persone con mobilità ridotta
Parcheggio nelle vicinanze
          Grand Rue 9
     1660 Château d'Oex
          
            Visita il sito
           Vedi sulla mappa
      Guarda il percorso