Homo Faber – La selezione svizzera per questa prestigiosa mostra a Venezia a settembre

Homo Faber, Crafting a more human future - 14-30 settembre 2018, Venezia

La Fondazione Michelangelo svela i nomi degli artigiani svizzeri selezionati per Homo Faber, la prestigiosa mostra dedicata alla quintessenza dell’artigianato europeo, a Venezia a settembre.

Barbara Amstutz, orafa, Oberwil

Arnold Annen, ceramista, Basilea

Lucas Bessard, produttore di sci, L’Isle

Jérôme Blanc, tornitore di legno, Veyrier

Bastien Chevalier, intarsiatore, Sainte-Croix

Ulrike Dederer, liutaia, Zurigo

Monica Guggisberg (Svizzera) e Philip Baldwin (USA), artisti del vetro, Londra

François Junod, macchina automatica, Sainte-Croix

Anita Porchet, artista dello smalto, Corcelles-le-Jorat

Roman Räss, falegname, Brienz

Charles Roulin, incisore, Bernex

Homo Faber omaggerà anche un grande designer svizzero del periodo Art Déco: Jean Dunand, nato il 20 maggio 1877 a Lancy, vicino a Ginevra, e morto il 7 giugno 1942 a Parigi. Ha praticato le arti della scultura, della pittura, dell’ottone e della lacca. È uno dei più grandi creatori di Art Déco e ha creato in un periodo di quasi cinquant’anni più di milleduecento opere.

In programma anche due orologiai svizzeri: Jaeger-LeCoultre e Vacheron Constantin.


https://www.homofaberevent.com/en/homofaber

Pubblicato:

14 agosto 2018


suddividere



it