L'arte del couturier consiste nell'interpretare l'idea di un capo per poi produrlo perfettamente e su misura. Anello essenziale nella catena di creazione di una collezione, il couturier realizza e/o supervisiona le diverse fasi di lavoro necessarie tra il bozzetto e il prototipo di un capo.
La formazione come stilista di abbigliamento si acquisisce tramite apprendistato presso un'azienda o una scuola, con conseguimento di un CFC, in uno dei seguenti settori specifici: Abbigliamento da donna, Abbigliamento da uomo, Abbigliamento in pelliccia, Coperte-capi o Indumenti da lavoro e protettivi. Durata 3 anni. Sono possibili miglioramenti.
Troverete tutte le informazioni su orientamento.ch .