 
       
           
           
          Di
Appassionato di legno, Daniel Formigoni ha molte sfaccettature. Dapprima ebanista, divenne liutaio all’età di 15 anni e si specializzò nella costruzione di antichi strumenti a pizzico e ad arco. In seguito imparò la lacca giapponese e divenne un archettaio. Parallelamente si è formato in musicologia e storia dell’arte. Dal 2015 è curatore del Musée du bois di Aubonne.
Nella sua bottega situata in un ex carcere di Vevey, Daniel Formigoni lavora come liutaio indipendente. Qui realizza i suoi strumenti, con una predilezione per liuti e chitarre. Dal disegno alla laccatura, incolla, scolpisce, vernicia, dipinge, pialla e utilizza materiali come legno, avorio, tartaruga, oro o argento. Restaura anche vecchi strumenti.
Più
 2014 Master of Arts, Università di Ginevra, Università di Montreal
 2005 Ebanista CFC, Scuola Professionale di Losanna
 https://www.facebook.com/profile.php?id=1177134309
 https://www.linkedin.com/in/daniel-formigoni-69285034/
 https://www.migrosmagazine.ch/archives/daniel-formigoni-l-homme-du-bois
 https://www.24heure.ch/vaud-regions/la-cote/musique-musee-daniel-formigoni-bois-peau/story/27111729
             BUONO 2023 Vaud
             BUONO 2018 Vaud
         
I mestieri artistici della liuteria
Possibile accesso per persone con mobilità ridotta
Raggiungibile con i mezzi pubblici
Parcheggio nelle vicinanze
Dà lezioni per adulti
Dare lezioni ai bambini
          Rue du Panorama 4
     1800 Vevey
          
            Visita il sito
           Vedi sulla mappa
      Guarda il percorso