 
       
           
           
          Di
Jean-Philippe Mayerat, meglio conosciuto con il soprannome di Mayu, ha imparato il mestiere presso il cantiere navale Max Vouga di Versoix. Dopo dieci anni di pratica, nel 1983, crea il suo laboratorio specializzato nella costruzione e restauro delle barche che popolavano il lago di Ginevra prima dell’arrivo della plastica. L’officina effettua anche i consueti lavori di riparazione e manutenzione su barche in legno.
Il naviot (allegato) del brigantino a palo ginevrino Neptune, la baleniera con dieci rematori della sezione di salvataggio di Saint-Prex o la baleniera del salvataggio di Ouchy, barche da pesca e da diporto, yacht, quante barche sono passate per l’officina di Jean- Filippo Mayerat. E tanti boschi autoctoni come larici, abeti rossi, querce o anche acacie.
Più
1976 Costruttore di barche CFC, Stato di Ginevra
 RTS. Legno, bellezza, barche! RTS, 5 settembre 2014, rapporto di Antoine Plantevin:
http://www.rts.ch/emissions/passe-moi-les-jumelles/6121065-du-bois-du-beau-du-bateau.html
 Il tempo. La nostalgia del creatore dello skiff, Le Temps, 5 agosto 2010, Sandra Moro:
 http://www.letemps.ch/suisse/2010/08/06/nostalgie-createur-esquifs
 RTS:
 http://www.rts.ch/play/tv/passe-moi-les-jumelles/video/du-bois-du-beau-du-bateau?id=6115187
 24 ore :
 http://www.journeesdesmetiersdart-vaud.ch/images/revue-de-presse/media-24heure-20160326b2.pdf
             BUONO 2016 Vaud
         
Possibile accesso per persone con mobilità ridotta
Raggiungibile con i mezzi pubblici
Parcheggio nelle vicinanze
          Rue des Jardins 6
     1180 Rolle
          
            Visita il sito
           Vedi sulla mappa
      Guarda il percorso