Il lavoro del corniciaio è soprattutto quello di proteggere e valorizzare un documento o un oggetto. La conoscenza delle opere, del loro stile, delle tecniche e dei materiali è essenziale per determinare i materiali o il tipo di barre da utilizzare, nonché il metodo di fissaggio. Realizzano cornici in legno per quadri e specchi, incorniciano immagini e oggetti, li dorano o li colorano applicando materiali diversi (foglia d'oro o d'argento, tinture, vernici, ecc.). Consigliano i propri clienti sugli stili e sui materiali da utilizzare per i lavori di incorniciatura o restauro.
L'artigiano svolge il suo lavoro in un laboratorio che spesso funge da negozio e lavora in stretta collaborazione con scultori del legno, restauratori di carta, fotografie e dipinti. Rimane attento alle innovazioni tecniche nel campo degli utensili, delle macchine e delle forniture. I rapporti con i clienti (privati, collezionisti, artisti, commercianti di stampe e dipinti o musei) sono molto importanti.
La formazione professionale iniziale come corniciaio /doratore si acquisisce tramite apprendistato con il conseguimento del CFC. Durata 4 anni. Sono possibili miglioramenti.
Troverete tutte le informazioni su orientation.ch .