Di
Ernst Oppliger ha gestito l’equilibrio tra arti e mestieri e la cosiddetta (alta) arte. Partendo dall’arte tradizionale del taglio della carta con soggetti della vita di campagna alpina, trovò passo dopo passo una tecnica virtuosa: anche l’affermazione dell’immagine tagliata stava diventando sempre più importante per lui. Per i suoi temi si ispira alla natura come alberi e animali. Le sue pieghe e i suoi riflessi creano eventi visivi confusi che devono essere svelati.
Da "pensionato" ora si rivolge sempre più alla lavorazione del legno. La bellezza e la diversità del legno, che a volte sta già marcendo, si esprime nelle sue stravaganti sculture, lavorate con una motosega. Il paziente intaglio e molatura crea anche oggetti più piccoli come appendiabiti e forme geometriche come oloidi sotto la sua mano.
Ernst Oppliger sente la responsabilità dell’uomo nei confronti della natura e si oppone con il suo lavoro a un tempo veloce e superficiale
Più
JEMA 2022 Berna
JEMA 2020 Berna
Grächwilstrasse 5
3045 Meikirch
Visita il sito
Vedi sulla mappa
Guarda il percorso